Tasmanian Tiger TT Map Case Large — organizer portamappe olive TT7623
Organizer Tasmanian Tiger TT Map Case Large in Cordura® 700 D, tasca portamappa integrata e vano accessori, realizzato per uso tattico, outdoor e operativo.
L’organizer Tasmanian Tiger TT Map Case Large è un accessorio professionale pensato per documenti, mappe e strumenti in ambiente tattico o da campo. Realizzato in tessuto Cordura® 700 D ad alta resistenza, questo porta-mappe presenta una tasca trasparente removibile per mappe fino a circa 56 × 38 cm (quando aperta e distesa), vano portapenne, tasche per accessori e chiusura a hook-and-loop per rapido accesso. La finitura water- e soil-resistant protegge contenuti e garantisce durabilità in condizioni gravose. Il colore olive si integra perfettamente in assetti tattici e ambienti naturali.
Vantaggi concreti: organizzazione efficiente di mappe e strumenti, materiale robusto per uso prolungato, compatibilità con configurazioni operative professionali.
Caratteristiche tecniche & specifiche
Marca / Modello: Tasmanian Tiger — TT Map Case Large
Materiale: Cordura® 700 D (tessuto ad alta densità)
Peso: circa 250 g (≈ 9 oz)
Dimensioni: circa 20 × 19 × 2 cm
Capacità mappa: fino a circa 56 × 38 cm distesa (22″ × 15″)
Colore: olive
Funzioni: tasca mappa trasparente e rimovibile, tasche accessori (penne, strumenti), sistema hook-and-loop, resistenza acqua/sporcizia
Uso consigliato: mappe, documenti operativi, equipaggiamento da campo
Contenuto della confezione
1 TT Map Case Large (colorazione olive)
Avvertenze e manutenzione
Divieto di manomettere: non modificare cuciture, attacchi o sistema di chiusura; interventi non autorizzati possono compromettere la robustezza e la protezione dei contenuti.
Conservazione: conservare in luogo asciutto, al riparo da esposizione prolungata a calore o luce diretta per evitare degrado del tessuto o deformazioni.
Sicurezza bambini: non lasciare alla portata dei bambini; questo accessorio non è un giocattolo.
Parti smontabili / manutenzione: pulire con panno umido e sapone neutro; evitare solventi aggressivi o abrasivi che possano danneggiare il trattamento water-resistant. Verificare regolarmente cuciture e attacchi per segni di usura; eventuali riparazioni, se necessarie, devono essere eseguite da personale qualificato.
Le presenti avvertenze sono redatte in conformità al Regolamento GPSR e alla normativa italiana vigente.