Sabre Red spray al peperoncino
Una soluzione compatta di autodifesa, progettata per garantire prontezza di intervento in situazioni di rischio. Adatto a chi desidera un dispositivo leggero, maneggevole e sempre a portata di mano, in particolare donne, persone anziane o chiunque voglia aumentare la propria percezione di sicurezza.
Spray al peperoncino SABRE RED 20 ml
Una soluzione compatta di autodifesa, progettata per garantire prontezza di intervento in situazioni di rischio. Adatto a chi desidera un dispositivo leggero, maneggevole e sempre a portata di mano, in particolare donne, persone anziane o chiunque voglia aumentare la propria percezione di sicurezza. Lo spray SABRE RED da 20 ml utilizza una formula Oleoresin Capsicum (OC) al 10% con propellente adeguato, erogando un getto conico fino a circa 3 metri e offrendo fino a 7 erogazioni di circa 1 secondo ciascuna. Include marcatore UV per identificazione post-evento e sicura di blocco per prevenire attivazioni accidentali.
Caratteristiche tecniche
Formula: Oleoresin Capsicum (OC) al 10% in bomboletta non ricaricabile da 20 ml.
Getto: conico, studiato per coprire l’area da colpire senza richiedere puntamento eccessivamente preciso.
Numero di erogazioni: fino a 7 spruzzi di circa 1 secondo ciascuno, per affrontare situazioni con possibile presenza di più aggressori o necessità di ripetere l’azione.
Gittata: fino a circa 3 metri, consentendo di mantenere distanza di sicurezza dall’obiettivo.
Marcatore UV: integrato nella formula per tracciare l’aggressore fino a 48 ore dopo l’uso, facilitando eventuali azioni di identificazione.
Sicura di blocco: meccanismo manuale che impedisce erogazioni accidentali, ripristinabile prima dell’uso effettivo.
Intervallo di funzionamento: progettato per operare in un ampio range di temperature ambientali, garantendo efficacia anche in condizioni molto fredde o calde.
Design e dimensioni: compatto e leggero, facilmente inseribile in borsa, tasca o cinturino; impugnatura ergonomica per estrazione rapida.
Non ricaricabile: struttura pensata per garantire affidabilità entro la data di scadenza indicata; dopo l’uso o a fine vita utile va sostituito.
Contenuto della confezione
1 × bomboletta spray al peperoncino SABRE RED 20 ml, completa di sicura di blocco e formula con marcatore UV.
1 × manuale breve con istruzioni per estrazione rapida, modalità di spruzzo, manutenzione di base e avvertenze di sicurezza.
Vantaggi per l’utilizzatore
Compattezza e leggerezza: facilita il posizionamento in punti strategici (borsa, tasca interna, cintura) e consente estrazione immediata.
Erogazioni multiple: fino a sette spruzzi garantiscono la possibilità di modulare la difesa in base alla situazione e intervenire nuovamente se necessario.
Distanza di sicurezza: gittata di circa 3 metri aiuta a mantenere separazione dall’aggressore o da animali molesti, riducendo il rischio di contatto diretto.
Marcatore UV: aumenta le possibilità di identificazione in seguito, supportando eventuali azioni di tutela legale.
Funzionamento in vari contesti climatici: mantiene efficacia in ambienti freddi o caldi, utile per chi vive o si sposta in luoghi con temperature estreme.
Sicurezza di trasporto: la chiusura di blocco previene spruzzi accidentali durante il trasporto quotidiano.
Facilità di uso anche sotto stress: impugnatura ergonomica e getto conico permettono azione rapida senza necessità di puntare con precisione estrema.
Sostituzione semplice: al termine della vita utile o dopo l’uso, sostituire con identico modello per mantenere costante la protezione personale.
Avvertenze e istruzioni d’uso
Età minima: 16 anni; tenere sempre fuori dalla portata dei minori.
Uso esclusivo per autodifesa: impiegare solo in situazioni di reale pericolo; non utilizzare per scherzo o in circostanze non giustificate.
Controllo pre-uso: verificare periodicamente integrità della bomboletta (assenza di ammaccature gravi o deformazioni); non utilizzare se compromessa.
Posizionamento e tecnica di estrazione: portare lo spray in posizione facilmente accessibile; prendere familiarità con la posizione del pulsante di erogazione senza mantenere il dito premuto sul grilletto in modo continuativo.
Modalità di spruzzo: orientare verso il bersaglio a distanza di sicurezza (fino a circa 3 metri); premere per circa 1 secondo per ciascuna erogazione; ripetere secondo necessità fino a sette volte.
Attenzione a vento e spazi ristretti: evitare di spruzzare contro vento o in ambienti chiusi che possano causare riflusso verso chi usa lo spray.
Azione post-spruzzo: allontanarsi rapidamente verso zona sicura; in caso di reazioni gravi dell’aggressore o necessità medica, richiedere assistenza. Segnalare l’episodio alle autorità competenti e conservare la bomboletta utilizzata come prova, se richiesto.
Manutenzione e scadenza: non ricaricabile; sostituire entro la data indicata per garantire efficacia. Conservare in luogo asciutto, a temperatura moderata, lontano da calore diretto o esposizione solare prolungata e da umidità eccessiva.
Non manomettere: non aprire, perforare, tagliare o modificare in alcun modo la bomboletta o il suo contenuto; alterazioni compromettono sicurezza, efficacia e conformità normativa.
Protezione personale durante addestramento: in fase di pratica di estrazione (senza erogazione), indossare occhiali protettivi o girarsi di lato per evitare esposizione accidentale; non effettuare spruzzi reali in assenza di necessità.
Smaltimento: dopo scadenza o se danneggiata, smaltire come aerosol secondo normative locali, rilasciando eventuale pressione residua in ambiente ventilato e consegnando a punti di raccolta per rifiuti pericolosi quando previsto.
Conservazione in posizione di pronta disponibilità: mantenere l’accessibilità (ad esempio in tasca interna del capo o borsa con scomparto dedicato), evitando di lasciarlo sotto oggetti che ne ostacolino l’estrazione rapida.
Uso responsabile e legale: rispettare le normative locali sull’uso di spray difensivi; informarsi su eventuali limitazioni o autorizzazioni necessarie nell’area di utilizzo.
Procedure legali: in caso di impiego, collaborare con le autorità per la segnalazione dell’evento; il marcatore UV può agevolare l’identificazione dell’aggressore entro 48 ore dall’uso.
Addestramento e comportamento mentale: oltre alla pratica di estrazione rapida, prepararsi mentalmente a mantenere la calma sotto stress; conoscere le modalità di utilizzo e i protocolli di sicurezza per reagire efficacemente se necessario.