Abbigliamento militare – mimetiche e uniformi per il Softair e l’outdoor

Tra gli articoli più richiesti per il Softair sicuramente ci sono i capi di vestiario militare, prediletti anche da chi pratica escursioni all'aperto. Fra questi, un'attenzione particolare la ricevono le mimetiche e le uniformi: chi gioca a Softair desidera immedesimarsi al massimo, oltre che migliorare il proprio stile. Vediamo nei due casi, perché le mimetiche sono così richieste.

A cosa serve una mimetica militare

Per completare un equipaggiamento Softair adeguato, l'abbigliamento militare è essenziale per agire al meglio negli scenari. In particolare scegliendo una mimetica creata per le condizioni dei campi di battaglia simulati.

Funzione principale

La mimetica nasce come vestiario militare per rendere il corpo meno visibile negli ambienti naturali. Per fare questo rompe la sagoma umana tramite disegni e colori di mimetizzazione, che permettono al soldato di camuffarsi su qualsiasi terreno e condizione atmosferica.

Se la mimetica fa parte del corredo di base di ogni soldato, anche i civili possono indossare questo abbigliamento militare nelle sfide di Softair, Paintball o nelle simulazioni “survival” di sopravvivenza. Nel Softair il mimetismo gioca un ruolo importante nella strategia, per passare inosservati e nascondersi nell'ambiente.

Materiali e colori

L'abbigliamento militare moderno offre un'ampia scelta tra design e colori, con soluzioni e funzionalità per ogni preferenza. Di regola, comunque, tutte le mimetiche hanno in comune tessuti robusti, traspiranti e resistenti allo strappo. La loro funzione rende d'obbligo una fattura con materiali adeguati per le attività militari, ma non solo: la mimetica viene scelta sempre di più anche per le attività all'aperto, dove comunque sono necessarie la robustezza e la durata nel tempo.

Al di là dello stile, l'importante è che l'abbigliamento militare sia di comprovata qualità e resistenza.

Riguardo i motivi della mimetica, i cosiddetti pattern, ce ne sono di specifici per boschi, deserti o aree urbane - lo vedremo parlando dei modelli famosi di camouflage.

Modelli più comuni

L'usanza di indossare tute mimetiche risale alla fine della Prima Guerra Mondiale, quando l'invisibilità nel contesto militare divenne sempre più una strategia. Iniziarono con dei modelli per la mimetizzazione ingegnosi con alberi finti o finti disegni, per poi arrivare a scomporre la sagoma umana in base all'ambiente. Usando diversi colori e design, ad oggi siamo arrivati ai modelli più noti come il Woodland, Multicam, Marpat, Vegetato, ecc.

  • Il Marpat dell'esercito USA è utilizzato dal 2004 e si trova disponibile in 4 varianti: bosco, deserto, inverno e urbano.

  • Il Multicam rappresenta un tipo di mimetizzazione universale e versatile, adatta a molti ambienti differenti.

  • Il Woodland è pensato per mimetizzarsi in un ambiente boschivo, tramite un pattern di 4 colori (sabbia, marrone, verde e nero) che contrastano tra loro.

  • Il Vegetato è il modello di mimetica dell'Esercito Italiano formato dai colori kaki, marrone scuro e verde oliva.

Uniformi militari: estetica e funzionalità

Le uniformi fanno parte dell'abbigliamento tattico e non sono solo un fattore di estetica.

Giacche, pantaloni militari e altre parti delle uniformi sono progettate per comodità, movimento e protezione.

Un'uniforme militare deve permettere di agire in ogni contesto in modo agile, oltre a garantire un'eccellente protezione dalle intemperie. Gli elementi più importanti da indossare sono: pantaloni rinforzati, giacche tattiche, tasche multifunzione e chiusure resistenti. Sarà fondamentale scegliere il tipo di uniforme militare più adatto all'ambiente e compatibile con l'equipaggiamento in dotazione.

Nel Softair, inoltre, le uniformi sono utili per distinguere team, squadre, ruoli e scenari di gioco. I giocatori spesso le scelgono perché ricreano le condizioni di un vero campo di battaglia durante la simulazione, soprattutto se sono uniformi complete.

Per chi sono pensate

Questo tipo di abbigliamento militare, tra uniformi e mimetiche, è perfetto per:

  • appassionati di Softair;

  • operatori del settore sicurezza;

  • escursionisti e survivalisti;

  • collezionisti di surplus militare.

Il surplus militare viene venduto attraverso diversi canali, tra cui negozi specializzati, aste online e venditori privati.

Consigli per chi acquista l'abbigliamento militare

I migliori giocatori di Softair, o i migliori escursionisti sono sempre preparati, con il giusto equipaggiamento per qualsiasi campo di battaglia o ambiente naturale. Per questo, bisogna valutare diversi fattori quando si sceglie un completo mimetico o un’uniforme.

  • L’ambiente di utilizzo (CQB, bosco, deserto, contesto urbano, etc.).

  • Il comfort in movimento: tessuti confortevoli e traspiranti.

  • La compatibilità con altri accessori (gilet, fondine, protezioni).

  • Il tipo di gioco e il ruolo che stai ricoprendo.

Inoltre, alcune questioni vanno valutate “sul momento”. Per vestirsi in modo appropriato, bisogna tenere conto delle condizioni meteorologiche, quindi è consigliabile avere diversi completi di abbigliamento militare, tra cui scegliere per scenari estivi, invernali, giornate piovose e così via.

Per aiutarti a preparare la tua prossima partita o escursione, scopri le nostre proposte di abbigliamento militare nel negozio online Digi Softair.

Digi Softair - armi pistole fucili ed abbigliamento militare

Dicono di noi

Aggiunto alla wishlist
group_work Consenso sui cookie