
Nel Softair la strategia parte già dai piedi, perché le scarpe giuste migliorano notevolmente le prestazioni in campo. Specialmente se si tratta di anfibi militare, sui cui si può contare in ogni scenario. Anche se spesso si tende ad investire nelle repliche di armi o nelle protezioni (giustamente), il ruolo delle calzature Softair non deve essere sottovalutato – per molti motivi.
Perché gli anfibi sono indispensabili nel Softair
Dalla indispensabile stabilità al comfort nelle lunghe giornate, fino all'affidabilità durante le azioni più concitate. Ecco qualche valido motivo per dotarsi di anfibi militari.
-
Stabilità. Questi stivali militare nel Softair offrono protezione e supporto sui terreni accidentati: fango, ghiaia, erba alta, rocce, detriti, ruderi abbandonati. C'è da ricordare, infatti, che i campi di Softair sono raramente lisci o prevedibili, e possono mettere a dura prova anche i giocatori più esperti. La stabilità è fondamentale e un paio di anfibi di qualità, garantisce la sicurezza sul campo in qualsiasi condizione.
-
Prestazioni. Aumentano la stabilità nei movimenti rapidi, durante le corse o i cambi di direzione. Non rischierai di sentirti mancare la terra sotto i piedi mentre corri veloce per ripararti, magari con dei pesi addosso. Se ti impegni spesso nei ruoli più attivi, questo tipo di calzature da Softair sono una parte essenziale del tuo equipaggiamento.
-
Resistenza. Sono progettati per affrontare scenari outdoor complessi, resistendo a urti, acqua e condizioni difficili (del terreno e atmosferiche). I migliori anfibi resistono all'usura e garantiscono una trazione costante nel tempo.
Quali caratteristiche cercare per il Softair
Suola antiscivolo e con buon grip
Gli anfibi devono garantire trazione e aderenza, per restare in piedi in ogni situazione. Sappiamo che le superfici scivolose sono una sfida nel Softair, soprattutto dopo la pioggia, quando il fango, la ghiaia o il cemento bagnato fanno slittare velocemente. È alto il rischio di perdere l'equilibrio, fare passi falsi o cadere. Un buon paio di anfibi con suole ad alta aderenza diventano una protezione importante per fare movimenti precisi e sicuri.
Materiali traspiranti
Questo tipo di anfibi permettono ai piedi di mantenere la confortevolezza. Aiutano il benessere durante il gioco, dato che i materiali traspiranti espellono il sudore, impedendo ai piedi di surriscaldarsi e sono ideali anche per lunghe sessioni estive. Anche a livello di salubrità, la traspirazione delle calzature riduce il rischio di infezioni fungine.
Leggerezza e flessibilità
I materiali e la fattura degli anfibi militari da Softair devono essere selezionati secondo queste qualità, per non affaticare il piede durante il gioco. La leggerezza è basilare per movimenti agili, che permettono di muoversi velocemente in campo. Un vantaggio aumentato dalle zone flessibili, per esempio sopra il collo del piede, che assicurano il comfort durante la corsa. Gli anfibi troppo pesanti proteggono e danno stabilità ma rallentano i movimenti, perciò bisogna trovare un equilibrio in base al ruolo e allo stile di gioco.
Chiusura efficace
Gli anfibi possono essere chiusi con lacci, zip laterale o combinata. L'importante è che la calzata sia rapida e aderente, dovranno essere facili nell'allacciatura e non soggetti ad aperture improvvise. Ogni sistema può avere pro e contro, quindi bisogna scegliere con attenzione. Ad esempio, i lacci possono essere regolati più larghi o più stretti attorno a piedi e caviglie, per aumentare la stabilità o per evitare una pressione dolorosa. Gli anfibi con cerniera laterale, di contro, sono facili da indossare e togliere, risparmiando tempo.
I modelli più adatti ai softgunner
Se pratichi spesso il Softair, investire in un buon paio di anfibi militari è fondamentale per ottenere le performance che desideri, anche sui terreni più difficili. Ecco qualche modello da tenere in considerazione.
-
Anfibi con tomaia in cordura, dotata di resistenza all'abrasione, all'usura e lunga durata. In alternativa si può scegliere la pelle fiore robusta e idrorepellente, per un'ottima protezione dagli agenti atmosferici.
-
Suole in gomma con tecnologia anti-shock. Questo tipo di suole ammortizzanti assorbono l'impatto sul terreno e attenuano le vibrazioni che ne derivano.
-
Colori mimetici o neutri per integrarsi all’equipaggiamento tattico. Anche il design vuole la sua parte, con una funzione pratica di camouflage oppure per abbinarsi al resto dell'abbigliamento Softair.
La scelta in base al tuo stile di gioco
Le partite di Softair in cui lo scenario è complesso, il terreno impervio e servono azioni dinamiche, sono quelle che richiedono l'abbigliamento militare, da capo a piedi. Per uno stile di gioco dinamico e missioni avventurose, le scarpe più adatte sono gli anfibi (rispetto ai modelli sportivi). Andranno scelti con cura con materiali e forme adeguate al terreno e al clima (impermeabilità, flessibilità, altezza, suole, etc.).
Anche se sei alle prime armi nel Softair, scegliere un paio di anfibi di qualità rende più sicuri ed evita i rischi dei principianti. Forniscono un appoggio sicuro per i piedi, il supporto per la caviglia quando si affrontano condizioni a cui non si è abituati – come lunghe distanze e terreni accidentati.
Se hai bisogno di una protezione militare per le tue calzature, gli anfibi sono la soluzione giusta. Per questo, troverai una selezione accurata di alta qualità del nostro negozio online Digi Softair. Sono anfibi militari progettati per il Softair, affidabili e appropriati per ogni missione.