Aimpoint e il mondo dei puntatori Red Dot – come scegliere la giusta ottica tattica

Una tra le sfide dei tiratori nel Softair è quella a prendere correttamente la mira. Come si fa in modo perfetto? Tramite il corretto puntamento, ossia mirare il punto sul bersaglio allineando esattamente gli organi mira delle armi Softair (mirino e tacca di mira). Sembra facile, ma servono gli strumenti adatti, come i famosi “red dot”!
Una linea di mira perfetta non nasce certo dal caso, quindi vediamo come sfruttare al meglio questi dispositivi.

Aimpoint, il nome che ha reso famoso il red dot

Anche se oggi esistono tantissimi modelli e marchi per i sistemi di puntamento, il nome Aimpoint è diventato quasi sinonimo di "red dot". Il marchio svedese ha introdotto i primi puntatori reflex negli anni ’70, rivoluzionando il modo di mirare negli ambiti tattici, militari e sportivi.

I suoi sistemi ottici si sono imposti sul mercato inizialmente per le doti di robustezza, durata e precisione; tanto da essere stati adottati da numerosi eserciti nel mondo.

Da allora le cose sono cambiate, e sono stati fatti molti progressi per rendere i “punti rossi” più leggeri, con lenti più performanti e una batteria a lunga durata.

La storia di questi prodotti ci dà lo spunto per parlare del red dot in generale: cos’è, come funziona e perché rappresenta uno strumento utile anche nel Softair.

Cos’è un red dot e a cosa serve nel Softair

Si tratta di un sistema di puntamento rapido, un tipo di mirino che si usa sulle repliche delle armi da fuoco, e proietta un punto luminoso (rosso o verde) sullo schermo interno. Questo sistema di mira risulta efficace per centrare facilmente l'obiettivo, rispetto ai mirini metallici classici.

È facile da usare: non c’è bisogno di allineare tacca e mirino, basta sovrapporre il punto al bersaglio.

Nelle azioni Softair, le doti del Red Dot si traducono in:

  • rapidità di puntamento, anche in movimento;

  • ottima visibilità, anche in ambienti chiusi o con poca luce;

  • compatibilità con altri accessori, come lenti d’ingrandimento o flip-up sights.

Questo “punto rosso” è privo di ingrandimento, ma si può integrare con un moltiplicatore di ingrandimento, per facilitare il tiro sulle distanze medio-lunghe.
Per questi motivi, quando si scelgono armi e accessori Softair, è sempre più diffusa l'abitudine di montare un red dot sulle proprie repliche. Per assicurarsi prestazioni infallibili da tiratore scelto.

Alternative ad Aimpoint per il Softair

Anche se non trattiamo il marchio Aimpoint, nel nostro shop trovi diversi modelli di red dot simili per estetica e funzionalità. Sono selezionati tra i migliori brand, ideali per il gioco tattico in ogni contesto.

  • Red dot tubolari con regolazione verticale/laterale,

  • Mini red dot reflex da pistola o SMG,

  • Puntatori a basso profilo con slitta standard da 20 mm,

  • Modelli compatibili con repliche M4, AK, MP5, ecc.

Queste alternative permettono di acquistare un sistema di puntamento red dot con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Mantengono l’aspetto tecnico/tattico e possono alzare il livello dell’esperienza di gioco, senza dover spendere cifre esorbitanti.

Come scegliere il red dot giusto

Per chi svolge un ruolo da tiratore e vuole ottenere un'acquisizione del bersaglio rapida, diventa essenziale scegliere il modello adatto alle proprie esigenze - che siano per il tiro al bersaglio o per il Softair, in varie situazioni.

Quando scegli un red dot per softair, valuta questi elementi.

  • Tipo di replica a cui applicarlo: fucile, SMG, pistola.

  • Campo di gioco su cui ti avventuri: bosco, CQB, misto, urban, etc.

  • Montaggio: verifica la compatibilità con la slitta della replica.

  • Facilità di regolazione: deve regolare precisamente l'elevazione e la deriva.

  • Peso: considera se è leggero e compatto, e quale sarà il carico sulla replica.

  • Durata della batteria: è essenziale che sia attiva per le molte ore di gioco.

Il consiglio? È meglio iniziare con un modello di red dot semplice e resistente, dal design compatto e leggero.

Più soluzioni per il puntamento rapido

Se Aimpoint ha fatto scuola nel mondo, oggi anche altri marchi offrono soluzioni valide per chi cerca un red dot per il Softair.

Nel nostro shop trovi vari puntatori già testati da softgunner esperti, dotati di affidabilità e prestazioni impeccabili. Sono selezionati tra i più funzionali, compatibili e accessibili a diversi budget di spesa.

Dai un’occhiata alle nostre proposte tra i sistemi di puntamento: ti sorprenderanno!

Digi Softair - armi pistole fucili ed abbigliamento militare

Dicono di noi

Aggiunto alla wishlist
group_work Consenso sui cookie