
Quale tipo di autodifesa conviene scegliere? Sicuramente dipende dal livello di tranquillità e protezione che si desidera, e dall'ambiente circostante. Non ultimo, anzi fondamentale, la decisione deve partire dalla conoscenza e dalla dimestichezza con i possibili strumenti da adoperare.
Perché alcuni sono accessibili a tutti, anche qui su Digi Softair, mentre altri sono regolamentati con normative che limitano la vendita. Vediamo quali sono le soluzioni di difesa personale più fattibili.
Pistola a salve: realismo e deterrenza
Le pistole a salve sono delle repliche di armi da sparo vere, ossia delle riproduzioni che simulano lo sparo, tramite cartucce a salve. Riproducono l'effetto del colpo di pistola, il suono e talvolta anche il rinculo, in totale sicurezza.
Producono un forte rumore e una fiammata, quindi sono utili per intimorire un aggressore ma senza rischiare le conseguenze di un'arma reale.
Alcuni modelli di pistola a salve, inoltre, possono montare accessori come torce o laser, aumentando la sua funzione con un effetto dissuasore decisamente molto efficace.
Sono armi in libera vendita per questo motivo, dato che non hanno un elevato potenziale di offensività (non sparano realmente).
Pistole con proiettili di gomma: impatto contenuto, libera vendita
Questo tipo di armi sono progettate per sparare proiettili di gomma o gomma/plastica, ideali per la difesa personale.
Alcuni modelli sono vendibili senza porto d’armi, quindi è possibile trovare una pistola con proiettili di gomma in libera vendita, purché rispetti alcuni requisiti. La condizione è che mantengano la potenza contenuta (non devono superare i 7,5 joule) e sparino proiettili non letali.
Sono un esempio i modelli di armi RAM (Real Action Marker) - pistole ad aria compressa CO2 progettate per scaricare proiettili di gomma (munizioni d'impatto cinetiche).
Sono armi adatte per l'uso in casa o negli scenari di addestramento simulato, che richiedono comunque una responsabilità nell’utilizzo.
Le pistole di difesa con proiettili di gomma, infatti, possono essere armi di libera vendita usate per la sicurezza personale.
Spray al Peperoncino, legale ed efficace
È uno degli strumenti di difesa personale più utilizzati, di cui si parla molto come soluzione anche per aumentare la sensazione di sicurezza.
Lo spray al peperoncino è completamente legale in Italia, quando risulta conforme alle normative: max 20 ml, concentrazione limitata, getto continuo massimo 5 secondi.
Rappresenta uno strumento facile da portare e utilizzare, che può neutralizzare un aggressore per alcuni minuti e consentire una via di fuga immediata.
I vari modelli di spray al peperoncino sono disponibili in un comodo formato tascabile, con un'impugnatura ergonomica e una chiusura di sicurezza.
Perché scegliere i dispositivi per la difesa personale
-
Gli articoli selezionati sono legalmente acquistabili.
-
I migliori prodotti presentano una qualità testata per l'autodifesa.
-
Sono adatti sia agli uomini che alle donne.
-
Rappresentano soluzioni non letali, ideali per chi cerca la protezione in situazioni potenzialmente rischiose.
Su Digi Softair trovi una gamma completa di strumenti per l'autodifesa, dai modelli più discreti a quelli professionali. Basta solo scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze.