TAGinn Reaper KC-5.0 sec.
Il simulatore remoto Reaper KC‑5.0 sec. è un munizionamento “underbarrel” studiato per lanciatori della serie KC, ideale per esercitazioni tattiche e scenari di addestramento avanzato. Utilizza pallini da 0,20 g come elemento di innesco e genera lo sparo esattamente 5 secondi dopo l’uscita dalla canna, offrendo coerenza di timing e ripetibilità in ogni utilizzo. Con un raggio operativo compreso tra 110 m e 160 m, assicura massima versatilità su diversi terreni e condizioni di luce.
Il simulatore remoto Reaper KC‑5.0 sec. è un munizionamento “underbarrel” studiato per lanciatori della serie KC, ideale per esercitazioni tattiche e scenari di addestramento avanzato. Utilizza pallini da 0,20 g come elemento di innesco e genera lo sparo esattamente 5 secondi dopo l’uscita dalla canna, offrendo coerenza di timing e ripetibilità in ogni utilizzo. Con un raggio operativo compreso tra 110 m e 160 m, assicura massima versatilità su diversi terreni e condizioni di luce.
Caratteristiche principali
Ritardo di innesco: 5 s dal lancio per testare coordinazione e strategie di squadra.
Elemento di attivazione: BB da 0,20 g inclusi nella confezione.
Portata operativa: tra 110 m e 160 m per coprire ampi scenari di tiro.
Indicatore ritardo: anello plastico colorato sul musetto per riconoscere a colpo d’occhio il tempo di attivazione.
Compatibilità: studiato per i lanciatori KC‑series “underbarrel” senza modifiche aggiuntive.
Vantaggi per l’utilizzatore
Allenamento realistico con ritardi programmati che simulano fuoco remoto e copertura tattica.
Massima affidabilità di timing e prestazioni in condizioni ambientali variabili.
Velocità di preparazione: pronto all’uso senza calibrazioni complicate.
Feedback immediato e replicabile, ideale per esercitazioni di squadra coordinate.
Avvertenze e informazioni d’uso (conformi a normativa italiana GPSR)
Tenere fuori dalla portata dei bambini: piccoli componenti e pressione di lancio possono provocare lesioni gravi.
Usare esclusivamente con i lanciatori della serie KC e pallini da 0,20 g; impieghi diversi possono compromettere sicurezza e funzionamento.
Non smontare né modificare il simulatore: ogni intervento altera il ritardo programmato e la portata.
Indossare sempre protezioni oculari certificate e mantenere una distanza minima di 10 m da altri operatori durante il lancio.
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per preservare la stabilità dei ritardanti chimici.
Dopo l’uso, verificare che tutte le unità siano state espulse e che non vi siano residui nel tubo di lancio; in caso di malfunzionamento, aerare l’area e seguire le procedure di sicurezza.