Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza
Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza
Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza
Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza
Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza
Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza
Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza
Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza

Leatherman Raptor orange/black Forbici Multiuso per Emergenza Medica

109,00 € IVA inclusa
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: 109,00 €

Leatherman Raptor offre gli strumenti necessari ai professionisti per poter operare in modo sicuro e rapido durate delle situazioni mediche di emergenza.

Evasione ordini in 24h
con corriere espresso

C’è un problema?
Contattaci: reso garantito

Disponiblità di magazzino
aggiornata in tempo reale

Su Digi Softair i pagamenti
sono sempre rapidi e sicuri

I nostri consigli

 

Leatherman Raptor Orange/Black – Forbici di Emergenza Multiuso

Un compagno essenziale per professionisti del soccorso, operatori sanitari, first responder e anche per appassionati di outdoor o softair che desiderano uno strumento di pronto intervento resistente e compatto. La finitura arancione e nera favorisce l’individuazione rapida in situazioni critiche. Costruite con lama in acciaio 420HC e manici in nylon rinforzato, integrano funzioni dedicate al taglio medico e alle emergenze, offrendo tutto ciò che serve in un unico utensile tascabile.

Caratteristiche tecniche

Costruzione e materiali

Lame pieghevoli in acciaio 420HC, resistenti all’usura e facilmente igienizzabili, con lunghezza utile di circa 4,8 cm, adatte a tagliare tessuti, fasciature, corde leggere e materiali vari in situazioni di emergenza.

Impugnature in nylon caricato con fibre di vetro, leggere ma robuste, con finitura arancione per visibilità e dettagli neri per contrasto.

Componenti per rompivetro in carburo, durevoli e sempre accessibili per operazioni di estricazione da veicoli o locali.

Dimensioni e peso

Lunghezza da chiuso: circa 12,7 cm, facilmente trasportabile in tasca o custodia.

Lunghezza da aperto (forbici estese): circa 20,3 cm, garantendo leva adeguata per tagli netti e rapidi.

Spessore da chiuso: circa 1,7 cm, profilo compatto anche in kit di emergenza.

Peso: circa 164 g, bilanciato per un trasporto continuo senza appesantire.

Strumenti integrati

Forbici pieghevoli con blocco in apertura, per tagli precisi di tessuti, fasciature, abbigliamento o corde leggere; il blocco impedisce chiusure accidentali durante l’uso intenso.

Tagliacinture/strap cutter: lama dedicata per sezionare rapidamente cinture di sicurezza o fasce, riducendo rischi aggiuntivi alla vittima.

Tagliaring cutter: permette di rimuovere anelli o accessori metallici in sicurezza, evitando lesioni aggiuntive.

Righello integrato con scala di circa 5 cm, utile per misure di riferimento rapido in situazioni di primo soccorso.

Chiave per bombola di ossigeno: apertura dedicata per valvole standard di bombole mediche, per operazioni su attrezzature di emergenza.

Rompivetro in carburo: punta robusta integrata, sempre pronta per frantumare vetri in operazioni di estricazione.

Foro per lanyard: punto di fissaggio per cordino o moschettone, per tenere lo strumento sempre assicurato a vestiario o kit.

Clip rimovibile: consente di fissare le forbici a tasca, cintura o custodia dedicata; rimovibile per facilitare pulizia o preferenze personali.

Ergonomia e accessibilità

Manici sagomati e superficie antiscivolo assicurano una presa stabile anche con mani bagnate, sporche o guantate.

Apertura rapida delle forbici con meccanismo intuitivo; blocco apertura per operare in sicurezza senza rilasci accidentali.

Accesso immediato al rompivetro e al tagliacinture senza dover smontare parti o compiere operazioni aggiuntive, riducendo i tempi di intervento.

Design bilanciato per consentire l’uso con una mano libera quando l’altra è impegnata nel soccorso.

Custodia e confezione

Custodia in nylon resistente, con passante per cintura o predisposizione per sistemi MOLLE, che protegge lo strumento e ne garantisce il rapido accesso.

Configurazione che permette di agganciarlo anche all’abbigliamento o al kit di pronto soccorso, evitando smarrimenti in situazioni concitate.

Confezione essenziale che include le forbici Raptor Orange/Black e il manuale sintetico con istruzioni di uso, manutenzione e sostituzione componenti soggetti a usura.

Vantaggi per l’utilizzatore

Strumento specializzato per emergenze mediche: forbici e tagliatori integrati consentono di liberare rapidamente ferite o vittime da materiali ostacolanti.

Funzionalità di estricazione: rompivetro per aprire rapidamente finestre o superfici vetrate, essenziale in incidenti stradali o situazioni di blocco.

Portabilità contenuta: ingombro ridotto e peso moderato ne favoriscono la presenza in kit individuali, ambulanze, zaini outdoor o dotazioni tattiche leggere.

Alta visibilità quando necessario, mantenendo discrezione se riposto: la combinazione arancione/nero facilita l’individuazione rapida sotto stress.

Versatilità d’impiego: oltre all’uso medico professionale, utile in escursioni remote, attività softair di supporto o ogni contesto in cui un utensile di soccorso compatto può fare la differenza.

Avvertenze e informazioni (Italiano)

Età minima di acquisto: non esistono vincoli legali stringenti, ma si raccomanda l’uso da parte di personale formato o utenti esperti di primo soccorso (18+ in ambito professionale).

Uso previsto: destinato esclusivamente a interventi di primo soccorso, emergenze mediche e operazioni di estricazione; non utilizzare come arma o per scopi impropri.

Formazione e addestramento: l’operatore deve avere conoscenze e pratica nell’uso di forbici medicali e tecniche di soccorso; esercitarsi in ambiente controllato prima dell’impiego reale.

Controllo pre-uso: prima di ogni intervento, verificare integrità e funzionamento di lame, blocco forbici, tagliacinture, taglioring, rompivetro e attacco bombola; non usare se si riscontrano usura eccessiva, deformazioni o malfunzionamenti.

Apertura e chiusura: operare con cautela, mantenendo le dita lontane dalla traiettoria di taglio; assicurarsi che il blocco forbici si innesti completamente prima di applicare pressione.

Pulizia e manutenzione: dopo l’uso, pulire accuratamente con acqua e detergente neutro; disinfettare o sterilizzare in base alle procedure sanitarie previste se a contatto con fluidi corporei; asciugare completamente per evitare corrosione; lubrificare leggermente le articolazioni secondo indicazioni senza usare solventi aggressivi; eseguire pulizie approfondite dopo esposizioni a sostanze contaminanti.

Sterilizzazione (ambito medico): seguire protocolli sanitari vigenti per la pulizia e la sterilizzazione, verificando la compatibilità dei materiali con i metodi adottati (autoclave, soluzioni chimiche, ecc.).

Sostituzione componenti: sostituire lame, tagliatori o elementi usurati esclusivamente con ricambi originali o di pari qualità per mantenere affidabilità e sicurezza.

Uso corretto delle funzioni: impiegare le forbici solo per tagliare tessuti, fasciature, cinture e materiali previsti; usare il rompivetro unicamente su vetri o superfici appropriate in situazioni di estricazione; non forzare gli strumenti oltre le funzioni per le quali sono progettati.

Trasporto e conservazione: custodire nello specifico fodero o vano del kit di soccorso; evitare di tenerlo libero in tasche dove potrebbe aprirsi accidentalmente; verificare sempre la chiusura e l’integrità della custodia prima di spostarsi.

Condizioni ambientali: dopo esposizione all’umidità, agenti chimici o sporco, pulire e asciugare tempestivamente; evitare temperature estreme che possano compromettere materiali o funzionalità del rompivetro.

Non manomettere: è vietato alterare, forare, incidere o modificare in qualsiasi modo struttura, lame o meccanismi; tali operazioni invalidano la sicurezza, l’efficacia e la conformità alle normative sui prodotti di consumo e ai protocolli sanitari.

Smaltimento: se irreparabilmente danneggiato, separare componenti metalliche, plastiche e in carburo; smaltire secondo norme locali per rifiuti medici o pericolosi; proteggere le parti affilate avvolgendole in involucro rigido.

Responsabilità legale: in contesti sanitari o di soccorso, attenersi a protocolli, autorizzazioni e regolamenti vigenti; l’utente è responsabile di operare secondo procedure interne e normative applicabili.

Uso responsabile: riservare lo strumento esclusivamente ad interventi di soccorso e attività autorizzate; evitare impieghi impropri che possano mettere a rischio persone o beni.

Trasporto e stoccaggio: conservare nel fodero o in apposito vano kit; non lasciarlo in tasche dove possa aprirsi accidentalmente; dopo l’uso, pulirlo e riporlo asciutto in luogo protetto.

Conformità normativa: conforme ai requisiti di sicurezza generali previsti dal GPSR e alle normative italiane sui dispositivi di primo soccorso; l’utilizzatore deve impiegarlo nel rispetto delle leggi locali e delle procedure aziendali o istituzionali.

Addestramento continuo: rinnovare periodicamente la pratica d’uso in ambiente controllato per mantenere prontezza e ridurre rischi di errori sotto pressione.

2010
2 Articoli

Prodotti correlati

Digi Softair - armi pistole fucili ed abbigliamento militare

Dicono di noi

Aggiunto alla wishlist
group_work Consenso sui cookie