Leatherman Signal Verde pinza multiuso LTG832692
Pensata per l'escursionismo e per la vita in mezzo alla natura, offre per la prima volta su un prodotto Leatherman un comodo accendifuoco, un fischietto di emergenza ed un affilatore al diamante.
Leatherman Signal Verde – Multiuso Tattico-Survival
Versatile compagno per chi affronta situazioni di emergenza o avventure outdoor impegnative: il Leatherman Signal Verde abbina robustezza e compattezza, integrando strumenti essenziali per la sopravvivenza e la manutenzione sul campo. Con finitura Cerakote verde anti-riflesso e componenti in acciaio 420HC, offre un profilo discreto ma pronto a intervenire in ogni momento, ideale per softair avanzato, operazioni tattiche o escursioni estreme.
Caratteristiche tecniche
Costruzione e materiali
Corpo e attrezzi realizzati in acciaio 420HC e acciaio inox, con trattamento Cerakote verde su manici e accenti Black Oxide su parti selezionate, per ridurre riflessi e resistere a corrosione e usura.
Meccanismi interni e bulloneria in acciaio inox di qualità, progettati per mantenere funzionamento fluido e duraturo anche in condizioni difficili.
Dimensioni e peso
Lunghezza da chiuso: circa 11,4 cm, dimensione pratica per tasche, fodero o sistemi MOLLE.
Lunghezza quando aperto (lama estesa): circa 17,3 cm, garantendo leva adeguata per operazioni di taglio e interventi di campo.
Spessore chiuso: circa 1,6 cm; larghezza contenuta per facilitare portabilità.
Peso: intorno a 212 g, bilanciato per offrire solidità senza appesantire durante l’uso prolungato.
Strumenti integrati (19 funzioni)
Pinza a becco lungo per prese precise in spazi ristretti
Pinza normale per serraggi più ampi
Tagliafili sostituibile per fili morbidi
Tronchesi sostituibile per fili più spessi
Spelafili per preparare cavi in emergenza
Lama combinata (parte liscia e seghettata) in acciaio 420HC, apertura con una mano e blocco sicuro in posizione aperta
Sega compatta esterna, adatta a legno e materiali leggeri
Martello integrato (estremità smussata) per percussioni leggere, utile in campo per picchettare o piccoli interventi
Punteruolo/awl con foro per cordini, per forature controllate o creare passaggi di filo
Apriscatole per accesso a confezioni o contenitori in situazioni outdoor o quotidiane
Apribottiglie, utile anche in bivacco o contesti ricreativi
Driver bit da 1/4” con porta-bit interno, compatibile con doppia estremità (Torx, Pozidriv, esagonali, flat) per riparazioni immediate
Funzione chiavi a bussola (1/4” e 3/16”) per interventi meccanici improvvisati
Moschettone integrato per fissaggio rapido o aggancio di attrezzi leggeri
Fischietto di emergenza incorporato per segnalazioni in caso di necessità di soccorso
Ferrocerio (ferro rod) con supporto per accensione rapida in condizioni estreme
Sharpener diamantato integrato per riaffilare lame o utensili quando non sono disponibili altri strumenti
Righello inciso su uno dei lati (cm e pollici) per misurazioni rapide in situazioni di emergenza
Blocco esterno di alcuni strumenti, che consente di usarli senza aprire completamente il multiuso, riducendo tempi di intervento
Ergonomia e accessibilità
Apertura di lama, sega e forbici (dove presenti) con una mano, riducendo i tempi di reazione.
Impugnature sagomate e testurizzate sul manico per una presa salda anche con mani umide o guanti.
Meccanismi di blocco affidabili su ogni attrezzo aperto, per operare in sicurezza sotto carico.
Clip rimovibile che permette di fissare lo strumento su tasca o fodero senza occupare spazio eccessivo.
Fodero e dotazione
Fodero in nylon robusto incluso, compatibile con cinture e sistemi MOLLE, dotato di chiusura sicura per evitare aperture accidentali.
Spazio nel fodero per ospitare bit aggiuntivi o piccoli accessori di manutenzione.
Set di bit doppia estremità (Torx, Pozidriv, flat, esagonali) fornito, per interventi immediati sul campo.
Manuale utente sintetico con istruzioni su apertura, utilizzo corretto di ogni funzione, manutenzione ordinaria e sostituzione componenti consumabili.
Grazie a questa combinazione di funzioni pratiche per la sopravvivenza (firestarter, fischietto, sharpener) e strumenti di uso quotidiano o tattico, l’utilizzatore ha sempre a disposizione un kit completo in un unico multiuso compatto e resistente, pronto ad affrontare le sfide più impegnative in ambienti remoti o sotto stress operativo.
Avvertenze e informazioni (Italiano)
Età minima di acquisto: 18 anni; destinato a utenti consapevoli e responsabili.
Uso previsto: per interventi manuali, manutenzioni, attività tattiche, softair avanzato, scenari di sopravvivenza o escursioni impegnative; non considerarlo un’arma né utilizzarlo impropriamente.
Controllo pre-uso: prima di ogni impiego, ispezionare la struttura verificando integrità di lama, pinze, tagliafili, martello, ferrocerio, fischietto e meccanismi di blocco/apertura; non usare se si riscontrano deformazioni, crepe o funzionamenti anomali.
Apertura e chiusura: praticare in ambiente sicuro le tecniche di estrazione ed inserimento di ogni attrezzo; mantenere dita lontane dalla traiettoria di chiusura per evitare schiacciamenti.
Manutenzione ordinaria: pulire detriti o sporco con panno asciutto o leggermente umido; asciugare completamente per prevenire corrosione; lubrificare perni e snodi secondo indicazioni del manuale.
Sostituzione consumabili: sostituire prontamente tagliafili, tronchesi, bit o componenti usurati utilizzando solo ricambi originali o di pari qualità per preservare sicurezza e prestazioni.
Uso corretto degli strumenti: impiegare ogni funzione per il compito previsto (es. non usare la lama come leva eccessiva, non applicare carichi superiori con il martello, usare il ferrocerio in aree sicure lontano da materiali infiammabili, avvalersi del fischietto solo in vere emergenze); evitare sforzi eccessivi che possano danneggiare parti interne.
Fodero e trasporto: trasportare il multiuso nel fodero incluso o in custodia adeguata, evitando aperture accidentali; verificare l’integrità del fodero e dei sistemi di fissaggio prima di ogni spostamento.
Condizioni ambientali: dopo utilizzo in ambienti umidi, con polveri o agenti corrosivi, pulire e asciugare rapidamente; evitare esposizione prolungata a temperature estreme che possano comprometterne materiali e funzioni, in particolare l’efficacia del ferrocerio.
Non manomettere: è vietato modificare, forare, incidere o alterare in qualsiasi modo la struttura, i meccanismi o l’accenditore; manomissioni compromettono sicurezza, funzionalità e conformità alle normative (GPSR e leggi italiane sui prodotti di consumo).
Smaltimento: se lo strumento è irreparabilmente danneggiato, separare le parti metalliche e plastiche e smaltirle secondo le disposizioni locali per rifiuti metallici e plastici; proteggere gli elementi affilati con un involucro rigido prima dello smaltimento.
Addestramento e familiarizzazione: chi utilizza attrezzi complessi dovrebbe esercitarsi in un contesto controllato per riconoscere rapidamente ogni funzione, praticare aperture e chiusure in sicurezza e apprendere tecniche corrette per ridurre il rischio di infortuni sotto stress operativo.
Conformità normativa: prodotto conforme ai requisiti generali di sicurezza del GPSR e alle normative italiane sui beni di consumo; l’utilizzatore è responsabile di impiegarlo nel rispetto delle leggi locali e di eventuali procedure interne in ambito professionale o di sicurezza.
Responsabilità legale: l’uso in contesti professionali, tattici o di soccorso deve rispettare protocolli e autorizzazioni previsti dall’organizzazione o dalle autorità; l’utente è responsabile di eventuali permessi o procedure specifiche in ambito militare o forze dell’ordine.
Trasporto e stoccaggio: conservare il multiuso nel fodero o in custodia dedicata; evitare di tenerlo in tasche dove potrebbe aprirsi accidentalmente; pulirlo e riporlo asciutto in luogo protetto dopo l’uso.
Uso responsabile: riservare il multiuso solo ad interventi legittimi e attività autorizzate; evitare qualsiasi uso che possa violare normative o mettere a rischio persone o cose.