Leatherman ARC
La sua facilità d'uso è garantita dalla tecnologia FREE® avanzata, che sfrutta magneti per un'apertura agevole con una sola mano, senza l'uso delle unghie. ARC® è realizzata con materiali di eccellenza, come l'acciaio MagnaCut®, una novità nel settore, che offre una tenuta del filo superiore, robustezza della lama e resistenza alla corrosione. Le impugnature e la lama sono rivestite in DLC per una maggiore durata e un effetto anti-corrosione.
Leatherman ARC Multiuso Premium
Un utensile multifunzione progettato per chi opera in ambito tattico, militare, forze dell’ordine, softair avanzato o in outdoor impegnativo, che richiede uno strumento robusto, compatto e sempre pronto all’uso. Il modello ARC combina materiali di livello elevato, meccanismi fluidi per apertura a una mano e numerose funzioni integrate, offrendo affidabilità e durabilità in situazioni critiche, senza rinunciare a un aspetto professionale.
Caratteristiche tecniche
Costruzione e materiali
Lama in acciaio CPM MagnaCut, nota per mantenere l’affilatura a lungo, elevata resistenza alla corrosione e facilità di riaffilatura.
Parti selezionate rivestite in DLC per ridurre riflessi e aumentare protezione dalla corrosione.
Componenti di rinforzo in acciaio inox 420/440C dove serve maggiore robustezza.
Finiture PVD su zone critiche per migliorare resistenza all’usura e conferire look professionale.
Dimensioni e peso
Lunghezza da chiuso: circa 10,8 cm, compatto e discreto per portarlo in tasca, su fondine o imbracature tattiche.
Lunghezza da aperto: circa 16,4 cm con pinza o lama estesa.
Peso: circa 244 g, sufficientemente leggero da non appesantire ma solido in mano.
Spessore chiuso: circa 1,7 cm; larghezza: intorno a 3,3 cm, profilo sottile per uso quotidiano o operativo.
Lama e strumenti di taglio
Lama principale a drop point modificato, lunghezza utile intorno a 7,0 cm, filo liscio (plain edge) per prestazioni versatili.
Apertura a una mano con meccanismo sicuro di blocco lama, per rapide operazioni e protezione dell’operatore.
Pinze e tagliafili
Pinza a becco lungo e pinza normale con leve robuste e ingranaggi interni ottimizzati per elevata forza di serraggio.
Tagliafili sostituibili premium per fili morbidi e tronchesi sostituibili per fili duri, facilmente intercambiabili quando consumati.
Strumenti integrati principali (circa 20 funzioni)
Pinza a becco lungo
Pinza normale
Lama CPM MagnaCut
Portapunte grande (bit driver)
Portapunte piccolo
Lima diamantata
Lima per legno/metallo
Leverino/pry tool
Tagliafili sostituibile premium
Tronchesi sostituibili premium
Superficie d’impatto (impact surface)
Cacciavite grande
Cacciavite piccolo di precisione
Apribottiglie
Apriscatole
Punteruolo/awl
Forbici a molla
Sega compatta
Spelafili
Crimpatrice per fili elettrici
Edge file per rifinitura filo
Tecnologie e ergonomia
Tecnologia FREE® con magneti interni per estrazione rapida degli strumenti, utile in emergenza.
Blocco esterno degli strumenti: consente di usare molte funzioni senza aprire completamente il multiuso, riducendo tempi di intervento.
Clip rimovibile per fissaggio su tasca o fodero, con profilo discreto.
Fodero in nylon robusto incluso, compatibile con cinture o imbracature tattiche, con spazio per set bit di ricambio.
Set di bit doppia estremità incluso, con viti Torx, Pozidriv, piatte e esagonali comuni, per riparazioni rapide sul campo.
Ergonomia generale
Impugnature sagomate per comfort e presa salda anche con mani umide o guantate.
Meccanismi di apertura/chiusura ottimizzati per uso frequente e rapido sotto stress operativo.
Contenuto della confezione
1 × Leatherman ARC multiuso con clip rimovibile
1 × Fodero in nylon resistente, compatibile con cinture o imbracature tattiche
1 × Set di bit doppia estremità (tipologie standard: Torx, Pozidriv, piatti, esagonali)
1 × Manuale utente con istruzioni su aperture, manutenzione, sostituzione parti consumabili e note di sicurezza
Grazie alle caratteristiche premium e al design studiato per impieghi intensivi, l’utilizzatore avrà sempre a disposizione in un solo strumento pinza, lama e attrezzi di precisione indispensabili per operazioni tattiche, manutenzioni rapide e attività outdoor impegnative.
Avvertenze e informazioni
Uso previsto: destinato a lavori manuali, manutenzioni, operazioni tattiche o outdoor legittime; non usare come arma.
Controllo pre-uso: ispezionare sempre l’utensile prima dell’impiego, verificando integrità di lama, pinza, meccanismi di blocco e apertura; non usare se presenta deformazioni o malfunzionamenti.
Apertura e chiusura: procedere con attenzione, mantenendo le dita lontane dal percorso di chiusura; praticare aperture/chiusure in ambiente controllato prima di utilizzo operativo.
Manutenzione ordinaria: pulire residui di sporco con panno asciutto o leggermente umido; asciugare completamente per prevenire corrosione; lubrificare leggermente perni e parti mobili secondo indicazioni del manuale.
Sostituzione componenti usurabili: sostituire lame o tagliafili quando mostrano segni di usura eccessiva; impiegare solo ricambi originali o di pari qualità.
Uso corretto degli strumenti: impiegare ogni attrezzo per lo scopo previsto (es. non usare la lama come leva prolungata, non forzare la sega su materiali troppo duri); evitare carichi eccessivi.
Fodero e clip: verificare integrità del fodero e della clip; non usare se compromessi, per evitare cadute accidentali del multiuso.
Condizioni ambientali: evitare esposizione prolungata all’umidità elevata o acqua salata senza pulizia immediata; proteggere da temperature estreme che possano alterare materiali.
Trasporto e stoccaggio: riporre il multiuso nel fodero o in custodia dedicata; non portarlo in tasche dove possa aprirsi accidentalmente; dopo l’uso, ripulirlo e conservarlo asciutto e al riparo.
Non manomettere: è vietato modificare, forare, incidere o alterare in alcun modo struttura o meccanismi; qualsiasi manomissione compromette sicurezza, funzionalità e conformità normativa.
Smaltimento: se irreparabilmente danneggiato, separare parti metalliche e plastiche e smaltire secondo normative locali per rifiuti metallici/plastica; proteggere parti affilate con involucro rigido.
Conformità normativa: prodotto conforme ai requisiti di sicurezza generali secondo GPSR e normative italiane sui prodotti di consumo; l’utilizzatore deve adoperarlo nel rispetto delle leggi locali e delle procedure interne se impiegato in ambito professionale o militare.
Addestramento e familiarizzazione: chi usa strumenti tattici complessi dovrebbe esercitarsi a individuare rapidamente ogni funzione, praticare aperture/chiusure in ambiente sicuro e apprendere tecniche corrette per minimizzare rischi di infortunio sotto stress operativo.
Responsabilità legale: l’uso in contesti professionali o tattici deve seguire protocolli aziendali o di reparto; l’utilizzatore è responsabile di eventuali permessi o procedure interne per impiego in forze di polizia o militari.