Konus anelli diametro 30mm e profilo medio 24.75mm 7419
Gli anelli di montaggio Konus per ottiche con diametro tubo 30 mm e profilo medio (altezza circa 24,75 mm) sono progettati per garantire un fissaggio stabile e sicuro su rail Weaver/Picatinny
Gli anelli di montaggio Konus per ottiche con diametro tubo 30 mm e profilo medio (altezza circa 24,75 mm) sono progettati per garantire un fissaggio stabile e sicuro su rail Weaver/Picatinny. Realizzati in acciaio di alta qualità con finitura anti-ossidazione, offrono robustezza e lunga durata, resistendo a stress ripetuti e vibrazioni da rinculo grazie al meccanismo anti-rinculo squadrato e alle viti ad alta resistenza.
Caratteristiche principali
Diametro interno 30 mm, profilo medio (altezza intorno a 24,75 mm): posizionamento ottimale dell’asse ottico per molte configurazioni di mira.
Costruzione in acciaio con brunitura protettiva anti-ossidazione: assicura resistenza a urti e agenti corrosivi, mantenendo aspetto e funzionalità nel tempo.
Meccanismo anti-rinculo squadrato e viteria ad alta resistenza (tipicamente viti Torx o a profilo con impronta adeguata): evita slittamenti durante il tiro o movimenti ripetuti.
Compatibilità rail Weaver/Picatinny: si monta facilmente su sistemi standard senza necessità di adattamenti aggiuntivi.
Finitura opaca: riduce riflessi indesiderati e contribuisce alla discrezione operativa.
Coppia di anelli inclusi: predisposti per alloggiare tubi ottici da 30 mm con fissaggio uniforme su entrambi i lati.
Esperienza d’uso
Con questi anelli, l’utente ottiene stabilità ottimale dell’ottica, riducendo il rischio di spostamenti o allentamenti durante l’uso intensivo. La corretta altezza del profilo medio facilita l’allineamento dell’occhio, migliorando rapidità di acquisizione del bersaglio e comfort di mira. La robustezza del materiale e il meccanismo anti-rinculo assicurano affidabilità anche in sessioni prolungate o condizioni operative impegnative.
Avvertenze e informazioni d’uso (conformi a normativa italiana GPSR)
Tenere fuori dalla portata dei bambini: contiene parti meccaniche e viteria di dimensioni ridotte che possono essere pericolose se ingerite o maneggiate senza esperienza.
Conservare in ambiente asciutto, lontano da fonti di calore e umidità eccessiva per preservare le caratteristiche dell’acciaio e della finitura anti-ossidazione.
Prima dell’installazione, accertarsi che la replica o l’arma (o altro dispositivo) sia completamente priva di alimentazione o munizionamento; operare sempre in condizioni di sicurezza seguendo le procedure del produttore.
Usare esclusivamente la viteria fornita e utensili appropriati (es. chiave inerente all’impronta delle viti): evitare parti non conformi che possano compromettere stabilità e corretto serraggio.
Verificare che il diametro del tubo ottico sia effettivamente 30 mm prima di montare gli anelli; un errato adattamento può causare danneggiamenti al tubo o movimenti indesiderati dell’ottica.
Serrare le viti con torque moderato e uniforme, rispettando le indicazioni tecniche del produttore dell’ottica per evitare deformazioni o cedimenti del tubo.
È vietato manomettere o modificare in qualsiasi modo la geometria originale degli anelli o praticarvi fori/alterazioni: ogni modifica compromette sicurezza, affidabilità e durata, con rischio di scivolamenti improvvisi o malfunzionamenti.
Dopo il montaggio, eseguire test a vuoto (senza munizionamento) per verificare che l’ottica sia saldamente fissata e non presenti movimenti anomali: procedere all’uso in campo solo se tutto risulta regolare.
Smontare solo con utensili adeguati e attenendosi alle istruzioni tecniche certificate o al manuale del produttore della replica/arma; in caso di dubbi, rivolgersi a tecnico qualificato.
Conservare con cura eventuali pezzi di ricambio o viteria fornita per futuri interventi di manutenzione.
Effettuare operazioni di pulizia con replica/arma scarica o dispositivo spento: usare panni in microfibra per rimuovere polvere o residui, evitando solventi aggressivi che possano intaccare la finitura.
Qualsiasi operazione di manutenzione deve avvenire in condizioni di sicurezza e con materiali idonei; un uso scorretto può invalidare garanzia o compromettere integrità del montaggio.