IFAK Pouch VL L Tasmanian Tiger — Coyote Brown (Large)
Pronto soccorso tattico a portata di mano: la IFAK Pouch VL L in Coyote Brown è una pochette medica pensata per l’uso operativo e outdoor che si integra facilmente con pannelli MOLLE e superfici in velcro. Progettata per estrarre il kit lateralmente, offre un accesso rapido e una soluzione compatta per chi deve trasportare materiale di emergenza senza perdere ergonomia o profilo.
Pronto soccorso tattico a portata di mano: la IFAK Pouch VL L in Coyote Brown è una pochette medica pensata per l’uso operativo e outdoor che si integra facilmente con pannelli MOLLE e superfici in velcro. Progettata per estrarre il kit lateralmente, offre un accesso rapido e una soluzione compatta per chi deve trasportare materiale di emergenza senza perdere ergonomia o profilo.
Caratteristiche tecniche
Colore: Coyote / Tan.
Tipologia: tasca medica (IFAK) taglia Large.
Sistema di fissaggio: Molle (adattatore MOLLE con asola e velcro); pannello posteriore con ganci per fissaggio a controparti in velcro.
Accesso: estrazione del kit lato/ laterale per recupero rapido degli elementi.
Funzionalità: pannelli con ganci per attacco a superfici velcro (es. pannelli modulari), possibilità di fissaggio su zaini modulari o pannelli sedili modulari.
Compatibilità operativa: studiata per essere montata su plate carrier, zaini e pannelli con interfACCIA MOLLE o superfici velcro.
Contenuto della confezione
1 × IFAK Pouch VL L Tasmanian Tiger — Coyote Brown (pochette vuota per kit medico).
(N.B. il contenuto medico non è incluso a meno che non sia indicato diversamente nella specifica commerciale.)
Vantaggio per l’utilizzatore
Accesso laterale rapido, fissaggio sicuro e profilo contenuto: questa IFAK semplifica la gestione del materiale di primo intervento in scenari tattici, outdoor o in veicoli, mantenendo l’equipaggiamento organizzato e immediatamente raggiungibile.
Avvertenze e informazioni d’uso (conformi GPSR e normativa italiana)
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Verificare sempre la compatibilità del pannello MOLLE/velcro sul quale si monta la pochette; assicurarsi che cuciture e ancoraggi siano integri prima dell’impiego operativo.
Testare l’estrazione del contenuto in ambiente controllato per prendere confidenza con l’angolo di apertura e la forza necessaria all’estrazione rapida.
Evitare esposizione prolungata a fonti di calore intense o a umidità persistente; asciugare completamente la pochette dopo contaminazioni liquide.
Pulizia: rimuovere lo sporco superficiale con panno umido e sapone neutro; non utilizzare solventi aggressivi, candeggina o spazzole abrasive che possano danneggiare tessuti, cuciture o il velcro.
Non utilizzare la pochette per trasportare sostanze corrosive o liquidi non adeguatamente contenuti.
È vietato manomettere, modificare o tagliare in alcun modo i sistemi di fissaggio, le cuciture o le parti strutturali: qualsiasi alterazione può comprometterne la tenuta, la sicurezza e la conformità.
Per la sostituzione di parti o interventi di riparazione, rivolgersi a personale qualificato o al servizio assistenza autorizzato.
Le avvertenze sopra riportate sono predisposte in conformità al Regolamento Generale sulla Sicurezza dei Prodotti (GPSR) e alla normativa italiana vigente.